Intolleranza all’istamina e sensibilità al nichel: i cibi da evitare e un’alternativa dolce che fa sempre bene
11 Aprile 2025Carruba e salute metabolica: un’opportunità sostenibile e scientificamente valida
In un momento storico in cui obesità, sindrome metabolica e cambiamenti climatici rappresentano sfide globali interconnesse, la carruba si sta rivelando una risposta efficace e sostenibile. Riscoperta dalla ricerca nutrizionale, questa pianta mediterranea non solo rigenera il suolo e combatte la desertificazione, ma offre anche composti bioattivi con potenziale terapeutico nei disturbi metabolici.
Effetti benefici sull’obesità e disturbi metabolici
La carruba contiene diverse sostanze con potenziali effetti funzionali sulla salute metabolica, tra cui:
· composti fenolici (tannini, flavonoidi, acidi fenolici),
· d-pinitolo,
· fibre insolubili,
· polisaccaridi non digeribili,
· e vitamine.
Questi composti agiscono in sinergia e mostrano effetti antiossidanti, antinfiammatori, ipolipemizzanti (riduzione dei grassi nel sangue), e ipoglicemizzanti (abbassamento della glicemia). Inoltre, la carruba contribuisce al controllo del peso e alla regolazione del microbiota intestinale.
Ecco i risultati di alcuni studi clinici fatti utilizzando la carruba nelle sue varie forme su pazienti affetti da obesità, colesterolo, diabete.
Effetti sull’obesità
Numerosi studi preclinici e clinici hanno indagato gli effetti della carruba o dei suoi estratti sull’obesità:
· In studi su modelli animali (topi), l’estratto di carruba ha ridotto significativamente:
o l’aumento di peso,
o il tessuto adiposo viscerale,
o e la espressione dei geni lipogenici (che stimolano l’accumulo di grasso), come PPARγ, FAS e ACC.
· L’assunzione regolare di carruba ha migliorato l’omeostasi del glucosio e dell’insulina, ridotto i livelli di trigliceridi e colesterolo LDL, e aumentato il colesterolo HDL.
· Nei modelli umani, in uno studio clinico controllato su soggetti sani, la somministrazione di 50 g di farina di carruba insieme a una colazione ad alto contenuto lipidico ha ridotto significativamente:
o i trigliceridi post-prandiali,
o il colesterolo totale e LDL,
o e l’assorbimento dei grassi.
· In un altro studio, una bevanda contenente fibre di carruba ha ridotto l’appetito, aumentato il senso di sazietà e rallentato lo svuotamento gastrico nei soggetti in sovrappeso.
I meccanismi principali attraverso cui la carruba influisce sull’obesità includono:
· la regolazione dell’appetito e dell’assorbimento dei nutrienti grazie all’elevata presenza di fibre insolubili;
· la riduzione dell’assorbimento lipidico e l’aumento dell’escrezione di grassi nelle feci;
· la modulazione dell’espressione genica nei tessuti adiposi e nel fegato;
· l’effetto prebiotico sul microbiota intestinale.
Dislipidemia, insulino-resistenza e ipertensione
La carruba può migliorare il profilo lipidico e ridurre la resistenza all’insulina:
· Nei topi, la somministrazione di estratti di carruba ha abbassato trigliceridi, colesterolo totale e LDL, migliorando i marcatori infiammatori.
· L’effetto ipolipemizzante è attribuito sia ai tannini condensati, che riducono l’assorbimento intestinale dei lipidi, sia alle fibre insolubili, che intrappolano i grassi e aumentano l’escrezione fecale.
Per quanto riguarda l’insulino-resistenza, il d-pinitolo presente nella carruba agisce come un “insulino-mimetico”:
· migliora la sensibilità all’insulina,
· promuove il trasporto del glucosio nelle cellule,
· e riduce la produzione di glucosio nel fegato.
Studi su pazienti con diabete di tipo 2 hanno mostrato che il d-pinitolo:
· riduce i livelli di glucosio a digiuno e post-prandiali,
· abbassa l’emoglobina glicata (HbA1c),
· e migliora il profilo glicemico complessivo.
Inoltre, la carruba ha mostrato un effetto antiipertensivo in modelli animali e cellulari, potenzialmente grazie all’inibizione dell’enzima di conversione dell’angiotensina (ACE) e all’azione antiossidante dei polifenoli.
Carruba e Natura Humana
dati suggeriscono che la carruba possa essere inclusa nelle strategie dietetiche per la prevenzione di obesità, diabete e dislipidemie, anche se sono necessari ulteriori studi clinici su larga scala. Nel frattempo, i prodotti a base di carruba rappresentano una scelta concreta per chi cerca un’alimentazione funzionale e consapevole.
🌿 Con Mu Mu puro di carruba, Natura Humana mette la carruba al centro di una rivoluzione alimentare che unisce salute, gusto e rispetto per il pianeta.
Ti interessa approfondire i dati? Puoi leggere la pubblicazione completa qui:
📚 Carob: A Sustainable Opportunity for Metabolic Health – Foods, 2022